Questa settimana la cartolina disegnata da Enzo Iorio arriva da Lucinasco.
“Siamo a 500 metri di altitudine, a una ventina di chilometri da Imperia”, racconta Iorio, “in un entroterra ricco di uliveti. Le prime testimonianze scritte su Lucinasco risalgono 1154, epoca in cui ad amministrare il borgo erano i Conti di Ventimiglia che ne riscuotevano anche le decime per conto del vescovo di Albenga e nel 1234 repressero, con l’aiuto dei soldati genovesi, una rivolta popolare scoppiata per protesta proprio contro le vessazioni dei potenti. Oggi il paese conta circa 300 abitanti e il suo luogo forse più caratteristico è l’antica chiesa di Santo Stefano, affacciata sull’omonimo laghetto che qui ho voluto ritrarre nella magica atmosfera di una sera di primavera”.
Lucinasco © Enzo Iorio, 2022 |