Caramagna, il paese fondato dalle monache

Questa settimana la cartolina disegnata da Enzo Iorio arriva da Caramagna.



“Tanti tanti anni fa, in epoca medievale, - racconta Iorio, - alcune pie monache benedettine lasciarono il loro convento di appartenenza in Piemonte per venire a fondarne uno nuovo in Liguria, nel feudo che avevano ereditato da un potente benefattore. Si stabilirono in un’amena località dell’entroterra dell’odierna Imperia e lì svolsero attività di apostolato e carità. Siccome il paese di origine delle monache era il borgo piemontese di Caramagna, ben presto il nuovo luogo santo prese il nome di Caramagna Ligure, oggi frazione del comune di Imperia suddivisa in tre parti: Caramagna Baccan, Caramagnetta e Caramagna Soprana”.